Nuovo prodotto
Origine: Statua di Barnabo Visconti, Milan 14th century
Materiale: ottone
Datazione: 1323 - 1385
dimensioni: 40 mm
In caso di rottura di stock, pronto in circa 20 giorni
Fornito con rivetti
0 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Decorazione cintura visconti XIV secolo
Origine: Statua di Barnabo Visconti, Milan 14th century
Materiale: ottone
Datazione: 1323 - 1385
dimensioni: 40 mm
In caso di rottura di stock, pronto in circa 20 giorni
Fornito con rivetti
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
fornita con controribattini
un po' di storia:
Viscónti, Bernabò. - Figlio (n. 1323 - m. Trezzo sull'Adda 1385) di Stefano e di Valentina Doria. Dopo aver ereditato una parte del dominio dei Visconti (1354), divenuto signore di Milano e ottenuto il vicariato imperiale (1355), si trovò in aperto contrasto con il pontefice, anche successivamente alla scomunica (1362). In seguito alla guerra con Niccolò II d'Este perse il vicariato imperiale. Schieratosi con Luigi d'Angiò (1382), venne fatto prigioniero dal nipote Gian Galeazzo; morì durante la prigionia. Nonostante le stravaganze di V., è indubbio che sotto il suo governo, con il severo mantenimento dell'ordine e con la centralizzazione crescente del potere, si andò costituendo lo stato milanese contro le resistenze delle autonomie comunali e feudali.